Rolex Series

Una nuova sfida

La novità di rilievo del 2024 è la creazione delle Rolex Series, che riuniscono sei eventi di punta del calendario ippico. Rivolte all’élite del salto ostacoli, queste competizioni a cinque stelle si tengono lungo tutto l’anno, in occasione di prestigiosi appuntamenti equestri su entrambe le sponde dell’Atlantico. Ognuna di esse culmina con l’attribuzione di un Rolex Grand Prix.

Winter Equestrian Festival
Sotto il sole della Florida

Da gennaio a marzo, in Florida, il Winter Equestrian Festival promuove l’equitazione come stile di vita. Per tredici settimane, i cavalieri di oltre 40 Paesi e di tutti i 50 stati degli Stati Uniti d’America si riuniscono nel complesso equestre Wellington International. Sono rappresentati tutti i livelli, dall’amatoriale ai professionisti più rinomati. Circa 7.000 cavalli, 4.000 cavalieri e 1.000 allenatori si stabiliscono per tre mesi nell’assolato clima della Florida per questa competizione internazionale. La Rolex Finale Week è l’apogeo del festival e culmina nel Rolex Grand Prix a cinque stelle, che si svolge presso il percorso su sabbia dell’International Arena nell’Equestrian Village e a cui partecipano tra i maggiori talenti del mondo dell’equitazione. Dal 2012 Rolex è partner di questo prestigioso centro equestre, portando la qualità della gara a un livello ancora superiore. Grazie a questa collaborazione, il Marchio è diventato Orologio Ufficiale del Winter Equestrian Festival.

Winter Equestrian Festival
CSIO Roma Piazza di Siena

CSIO Roma Piazza di Siena
Nel cuore della città eterna

Situati nel centro di Roma, i magnifici giardini di Villa Borghese sono la cornice del prestigioso CSIO Roma Piazza di Siena dal 1926. La competizione, che si svolge nel mese di maggio per quattro giorni e include la Coppa delle Nazioni, richiama gli appassionati di salto ostacoli grazie alla bellezza e alla storicità del luogo che la ospita, nonché al valore sportivo dei suoi eventi, come il Rolex Gran Premio Roma. Dal 2018, Rolex è Orologio Ufficiale di questa rinomata gara e Title Sponsor del suo famoso Grand Prix.

CSIO Jumping International de La Baule
Una sfida al naturale

CSIO Jumping International de La Baule

Dal 1960, il Jumping International de La Baule offre un programma sportivo straordinario in una regione ricca di tradizione equestre. Durante il mese di giugno, lo stadio François‑André ospita il Derby Région des Pays‑de‑la‑Loire, uno degli ultimi esempi di percorso con ostacoli naturali in Europa, rendendo questa un’occasione unica nel calendario del salto ostacoli. La Coppa delle Nazioni e lo CSIO a cinque stelle Rolex Grand Prix Ville de La Baule sono il culmine di questo evento eccezionale, che propone numerose gare, tutte disponibili gratuitamente all’ampio e appassionato pubblico.

Jumping International de Dinard

Jumping International de Dinard
Un derby in Bretagna

A Dinard, lo stadio equestre di Val Porée ospita un percorso per derby di 1.100 metri che sfida cavalieri e cavalli a superare 25 ostacoli naturali e mobili. Il leggendario Derby de Bretagne è tra gli eventi chiave del Jumping International de Dinard, che, durante il mese di luglio, attira il fior fiore del salto ostacoli mondiale. Creato nel 1912, l’evento offre cinque livelli di competizione e 27 eventi internazionali, tra cui il Rolex Grand Prix de Dinard, il prestigioso CSI a cinque stelle che conclude la gara.

Dublin Horse Show

Dublin Horse Show
Nella verde Irlanda

Fondato nel 1934, il Dublin Horse Show si tiene ogni agosto sui prati della Royal Dublin Society Arena, nel cuore della capitale irlandese. Durante cinque giorni di intensa competizione, i cavalieri migliori al mondo si affrontano in sella ai loro cavalli. Il Rolex Grand Prix CSIO a cinque stelle conclude questo evento di punta, di cui Rolex diventa Orologio Ufficiale nel 2024.

Brussels Stephex Masters

Brussels Stephex Masters
Una competizione animata

Tenutasi per la prima volta nel 2014, si è velocemente affermata come una delle gare di salto ostacoli internazionali più prestigiose. All’ombra dell’Atomium, una delle attrazioni più celebri della città, accoglie più di 200 cavalieri, tra i migliori al mondo, e circa 700 cavalli. Il Brussels Stephex Masters si svolge tra fine agosto e inizio settembre. I due punti forti dell’evento sono la Coppa delle Nazioni Henders & Hazel CSIO a cinque stelle e il Rolex Grand Prix CSIO a cinque stelle.